Il grande manuale dell'aromaterapia

Fondamenti di scienza degli oli essenziali

Momentaneamente
non disponibile


-5%
Il grande manuale dell'aromaterapia  Marco Valussi   Tecniche Nuove
  • 66,41 invece di € 69,90 Sconto del 5%



torna suDescrizione

L'idea di questo testo nasce dalla mia attività di formatore, dalla necessità di fornire agli studenti un compendio di studio della materia, e dalla difficoltà di reperire tale strumento sul mercato italiano. Il tentativo in questo testo è stato quindi quello di fornire una panoramica dello stato dell'arte della ricerca sugli oli essenziali, in tutti o quasi tutti gli aspetti legati a questo materiale, in modo da dare una base solida dalla quale partire. In particolare ho concesso più spazio del solito ad argomenti tecnici piuttosto che alla pratica dell'aromaterapia.

Il principio che mi ha guidato nella scelta di quali argomenti favorire è stato sempre quello di immaginarmi un pubblico di studenti e non di specialisti; perciò spero che il testo nella sua interezza soddisfi e sia di aiuto a chi si avvicina agli oli essenziali per la prima volta, e possa essere utile anche a chi abbia già una buona competenza in uno degli argomenti ma voglia sapere di più di altri aspetti sull'argomento.

Il mio obiettivo è stato quello di dare ai lettori gli strumenti teorici necessari per valutare criticamente la ricerca, perché fosse il lettore stesso a ricavare dalla letteratura le proprie ipotesi terapeutiche.

Nella prima parte del testo vengono fornite le basi per lo studio degli oli essenziali: il “problema” delle definizioni, la descrizione delle famiglie botaniche più importanti, delle strutture che secernono e/o stoccano gli oli essenziali, dei fattori che influenzano la resa delle piante aromatiche. I capitoli successivi forniscono buona parte del materiale necessario per valutare l'utilità pratica degli oli essenziali.

I capitoli più tecnologici (produzione, qualità, controllo e conservazione) sono indispensabili per hi debba orientarsi in un mercato spesso difficile da interpretare.

Nei due capitoli seguenti ho scelto di trattare la penetrazione transdermica e l'azione degli oli essenziali, due argomenti molto controversi e interessanti.

La seconda parte del testo è interamente dedicata alle monografie sugli oli essenziali. Ho scelto di trattare un numero relativamente limitato di oli essenziali per varie ragioni ma soprattutto perché credo sia necessario contrastare la tendenza a moltiplicare l'offerta di oli essenziali sul mercato e concentrarsi invece su quelli già presenti che andrebbero studiati più approfonditamente.

 

Prefazione - Ringraziamenti - Introduzione
PARTE PRIMA – PARTE GENERALE
Capitolo 1 – Cenni storici sull'aromaterapia
1.1. La preistoria delle piante aromatiche - 1.2. Storia antica - 1.3. Breve storia della distillazione - 1.4. L'età della chimica - 1.5. La contemporaneità: aromaterapia e medicine alternative - Capitolo 2 – Evoluzione e tassonomia
2.1. Colonizzazione - 2.2. L'esplosione dei metaboliti secondari. Difesa e riproduzione - 2.3. Botanica sistematica. Definizione - 2.4. Storia della tassonomia - 2.5. Regole di nomenclatura - 2.5.1. Nomenclatura scientifica in aromaterapia - 2.6. Note su alcune famiglie particolarmente importanti
Capitolo 3 – Fisiologia e anatomia delle strutture secretorie
3.1. Sintesi dei terpenoidi - 3.1.1. Trasporto e stoccaggio dei terpenoidi - 3.1.2. Distribuzione delle strutture secretorie - 3.2. Strutture secretorie interne - 3.2.1. Cellule secretorie od oleose - 3.2.2. Cavità o sacchi secretori - 3.2.3. Canali o dotti secretori - 3.2.4. Tessuto latticifero - 3.2.5. Cellule epidermiche - 3.3. Strutture secretorie esterne - 3.3.1. Tricomi
Capitolo 4 – Fattori che influenzano la resa quantitativa e qualitativa in OE delle piante aromatiche
4.1. Fenologia e ontogenesi - 4.2. Fattori estrinseci - 4.2.1. Nutrienti ed effetto sulla biomassa - 4.2.2. Nutrienti ed effetto sul rapporto tra organi - 4.3. Effetto dei fattori estrinseci sulla produzione di OE - 4.3.1. Suolo e nutrienti - 4.3.2. Luce - 4.3.3. Temperatura - 4.3.4. Acqua - 4.3.5. Metodi di estrazione - 4.4. Chemiotassonomia
Capitolo 5 – Commercio etico e solidale delle sostanze aromatiche
5.1. La politica internazionale della salvaguardia della biodiversità - 5.1.1. I progetti e le risorse - 5.2. La conservazione e il commercio etico delle piante aromatiche - 5.2.1. Impatto sulla sopravvivenza della specie in generale - 5.2.2. Impatto biologico della raccolta - 5.2.3. Impatto ecologico della raccolta - 5.2.4. Impatto sociale della raccolta - 5.3. Piante in pericolo - 5.4. Conclusioni
Capitolo 6 – Funzione ecologica degli OE
6.1. Prodotti di scarto? - 6.2. Il rapporto con l'ambiente - 6.3. Il ruolo degli OE - 6.3.1. Attrazione degli impollinatori - 6.3.2. Competizione pianta-pianta - 6.3.3. Difesa da erbivori - 6.3.4. Attività antibiotica contro patogeni - 6.3.5. Mediazione di cicli nutritivi - 6.3.6. Azione come solvente/vettori per composti
Capitolo 7 – Attività biologiche degli OE
7.1. Attività antimicrobica - 7.1.1. Composti attivi e meccanismi d'azione - 7.1.2. Altre ipotesi - 7.1.3. Studi clinici - 7.2. Azione sulla muscolatura liscia: spasmolitica e carminativa - 7.2.1. Studi in vitro e su modelli animali - 7.2.2. Studi su esseri umani - 7.3. Azione espettorante - 7.3.1. Studi su esseri umani - 7.4. Azioni a livello del sistema nervoso centrale - 7.4.1. Studi su modelli animali - 7.4.2. Studi clinici - 7.4.3. Ansia - 7.4.4. Demenza - 7.4.5. Azione analgesica - 7.4.6. Altri dati - 7.4.7. Fattori chirali (e adulterazioni) rilevanti per l'attività biologica
Capitolo 8 – Biogenesi e chimica degli OE
8.1. Note sulla stereochimica - 8.1.1. Isomerismo - 8.2. Biogenesi degli OE - 8.2.1. Costituenti derivati dal mevalonato: terpenoidi (isoprenoidi) - 8.2.2. Costituenti derivati dall'acido shichimico (fenilpropanoidi) - 8.3. Dettagli delle categorie chimiche più importanti
Capitolo 9 – Metodi estrattivi delle sostanze aromatiche
9.1. Distillazione - 9.1.1. Apparato - 9.1.2. Qual è il miglior materiale per l'unità di distillazione? - 9.1.3. Dettaglio delle tecniche di distillazione - 9.1.4. Eventi chimici durante la distillazione - 9.1.5. Distillazione molecolare - 9.2. Estrazione - 9.2.1. Spremitura a freddo - 9.2.2. Estrazione con solventi - 9.2.3. Enfleurage - 9.2.4. Metodo pneumatico - 9.2.5. Estrazione in corrente di CO2 - 9.2.6. Processo “fitonico” - 9.3. Materiali aromatici diversi dagli OE - 9.3.1. Assolute - 9.3.2. Aromi distillati - 9.3.3. Attar - 9.3.4. Concrete
Capitolo 10 – Purezza e controllo qualità
10.1. Contaminazione - 10.2. Adulterazione - 10.3. Certificati AFNOR o ISO - 10.3.1. Tipi di adulterazione - 10.3.2. Etichettatura - 10.4. Saggi e analisi - 10.4.1. L'integrità e l'affidabilità del mercato - 10.4.2. I prezzi - 10.4.3. Valutazione olfattiva - 10.4.4. Test di evaporazione (ideato in questa forma da Michael Van Moppes di EOTA) - 10.4.5. Adulterazione con alcol - 10.4.6. Metodi fisico-chimici: gravità specifica, indice di rifrazione e rotazione ottica - 10.4.7. Saggi - 10.4.8. Separazione e analisi - 10.4.9. Composti chirali - 10.5. Conclusioni
Capitolo 11 – Conservazione degli OE e loro degrado
11.1. Conservazione e gestione del materiale aromatico - 11.1.1. Invecchiamento - 11.1.2. Ossigeno - 11.1.3. Radiazioni luminose - 11.2. Confezionamento - 11.2.1. Contenitori - 11.2.2. Gocciolatori - 11.2.3. Tappi - 11.2.4. Etichetta – foglio illustrativo - 11.3. Materiale informativo - 11.3.1. Listino OE - 11.3.2. Precauzioni nel punto vendita - 11.3.3. Precauzioni nei confronti dei clienti dei terapeuti che utilizzano gli OE - 11.3.4. Precauzioni nei confronti dei professionisti che utilizzano gli OE - 11.3.5. Informazioni da fornire ai clienti
Capitolo 12 – L'applicazione cutanea degli OE: assorbimento transdermico
12.1. Introduzione - 12.2. Struttura della pelle - 12.2.1. Epidermide - 12.2.2. Derma - 12.3. Frequenza di applicazione - 12.4. Assorbimento transcutaneo - 12.5. Ragioni per dubitare - 12.6. Fattori determinanti per l'assorbimento - 12.6.1. Condizione della pelle
Capitolo 13 – OE e azione olfattiva
13.1. Introduzione - 13.2. “Povertà” e peculiarità dell'olfatto - 13.3. Il sistema olfattivo e le sue connessioni - 13.3.1. Teorie dell'olfatto - 13.3.2. L'epitelio olfattivo - 13.3.3. I recettori - 13.3.4. Proteine di legame - 13.3.5. Attivazione delle proteine G - 13.3.6. La codifica a livello epiteliale - 13.3.7. La codifica a livello bulbare - 13.3.8. Il passaggio alle aree corticali - 13.3.9. Connessioni del complesso amigdaloide - 13.3.10. Connessioni dell'ippocampo - 13.3.11. Il nervo trigemino - 13.3.12. Organo vomeronasale e messaggi feromonali - 13.4. Ragioni di una differenza - 13.4.1. Memoria - 13.4.2. Memoria olfattiva - 13.4.3. Storia dell'olfatto - 13.5. La dimensione edonica (piacevolezza/spiacevolezza dell'odore) - 13.6. Aromaterapia come terapia olfattiva - 13.6.1. I problemi - 13.7. Conclusioni
Capitolo 14 – Tossicologia
14.1. Introduzione - 14.2. Metodi di misura - 14.3. Tossicità acuta - 14.3.1. Molecole tossiche - 14.3.2. OE particolarmente tossici - 14.4. Sistema riproduttivo - 14.4.1. Embriotossicità e teratogenicità - 14.5. Sistema urogenitale - 14.6. Sistema cardiovascolare - 14.7. Sistema nervoso - 14.8. Cute - 14.8.1. Materiale irritante - 14.8.2. Ipersensibilità (reazione di tipo immunitario) - 14.9. Considerazioni - 14.10. Materiale aromatico classificato per livelli di pericolosità
Capitolo 15 – Dosaggi
15.1. Introduzione - 15.2. Dosaggi - 15.2.1. Adulti - 15.2.2. Bambini
Capitolo 16 – Gli oli di base da massaggio
16.1. Oli vegetali da massaggio - 16.1.1. Acidi grassi - 16.1.2. Composti non saponificabili - 16.2. Classificazione - 16.3. Ossidazione degli oli grassi - 16.4. Schede di alcuni oli grassi da massaggio - 16.5. Gli idrolati - 16.5.1. Produzione - 16.5.2. Sicurezza - 16.5.3. Tossicità - 16.5.4. Usi - 16.5.5. Conclusione
PARTE SECONDA – MONOGRAFIE
Pinales Dumortier (Coniferales )
Pinaceae Sprengler ex Rudolphi (Abietaceae)
OE del genere Abies Miller - Olio essenziale di Abete bianco - Olio essenziale di Abies balsamea - Altri OE del genere Abies - OE del genere Pinus L. - Olio essenziale di Pino silvestre - Olio essenziale di Pino mugo o montano - Olio essenziale di Pinus palustris - Trementina - Olio essenziale di Pino marittimo - OE del genere Cedrus Trew. - Olio essenziale di Cedro dell'Himalaia
Cupressaceae Bartling
OE del genere Juniperus - Olio essenziale di Ginepro comune (galbulo) - Olio essenziale di Ginepro comune (foglia) - Olio essenziale di Ginepro alpino - Olio essenziale di Ginepro messicano o texano (legno) - Olio essenziale di Cade rettificato - Olio essenziale di Juniperus procera - Olio essenziale di Juniperus sabina - Olio essenziale di Ginepro virginiano (“legno di cedro”) - OE del genere Cupressus - Olio essenziale di Cipresso comune - Olio essenziale di Cipresso dell'Arizona
Magnoliales Bromhead
Annonaceae Jussieu
Olio essenziale di Ylang ylang
Laurales Perleb
Lauraceae
Olio essenziale di Cannella foglie - Olio essenziale di Canfora bianca - Olio essenziale di Alloro - OE di Ravensara - Oli essenziali di Ravensara: Cryptocarya - Oli essenziali di Ravensara: Cinnamomum
Piperales Dumortier
Piperaceae Martynov
Olio essenziale di Pepe nero - Olio essenziale di Cubebe
Poales Small
Poaceae Barnhart (Graminae Jussieu)
OE del genere Cymbopogon - Olio essenziale di Lemongrass India Occidentale - Olio essenziale di Palmarosa - Olio essenziale di Citronella - Olio essenziale di Vetiver
Zingiberales Grisebach
Zingiberaceae Martynov
Olio essenziale di Zenzero
Santalales Dumortier
Santalaceae
Olio essenziale di Sandalo
Geraniales Dumortier
Geraniaceae Jussieu
Olio essenziale di Geranio
Myrtales Reic henbach
Myrtaceae
Olio essenziale di Eucalipto - Olio essenziale di Tea Tree - Olio essenziale di Cajeput - Olio essenziale di Chiodi di garofano
Sapindales Dumortier
Rutaceae Jussieu
Olio essenziale di Limone - Olio essenziale di Bergamotto - Olio essenziale di Petitgrain bigarade - Olio essenziale di Neroli (fiori d'arancio amaro) - Olio essenziale di Arancio dolce
Rosales Perleb
Rosaceae Jussieu
Olio essenziale (e assoluta) di Rosa
Lamiales Brom head
Lamiaceae Martynov (Labiatae Jussieu)
Olio essenziale di Timo - Altri Thymus - Lavandula spp. - Olio essenziale di Lavanda - Olio essenziale di Lavandino - Altre Lavandula - Olio essenziale di Menta piperita - Olio essenziale di Menta romana (spica) - Altre Mentha - Olio essenziale di Salvia sclarea - Olio essenziale di Salvia - Olio essenziale di Rosmarino - Olio essenziale di Basilico - Altri Ocimum - Olio essenziale di Maggiorana - Altri Origanum - Olio essenziale di Melissa officinalis - Olio essenziale di Patchouli
Oleaceae Hoffmannsegg, Link
Assoluta di Gelsomino
Asterales Lindley
Asteraceae Martynov (Compositae Giseke)
Olio essenziale di Camomilla romana - Olio essenziale di Camomilla comune - Olio essenziale di Achillea - Olio essenziale di Elicriso
Apiales Nakai
Apiaceae Lindley (Umbelliferae Jussieu)
Olio essenziale di Finocchio dolce - Olio essenziale di Anice verde - Olio essenziale di Coriandolo - Olio essenziale di Angelica - Olio essenziale di Carvi
Appendice - Indice tassonomico - Bibliografia - Indice analitico


Il grande manuale dell'aromaterapia  Marco Valussi   Tecniche Nuove

Momentaneamente
non disponibile


Il grande manuale dell'aromaterapia
Fondamenti di scienza degli oli essenziali

Marco Valussi






CATEGORIE LIBRI