Momentaneamente
non disponibile
Cominciare i pasti con un alimento crudo ben dispone il sistema digestivo, aumenta il senso di sazietà e dovrebbe essere una regola per tutti, a colazione, pranzo e cena.
È possibile però, anche senza diventare crudisti completi, organizzare dei pasti interi senza cuocere gli alimenti, in particolare frutta, verdure, germogli, fiocchi di cereali, bulgur e couscous.
Si può fare in tutte le stagioni dell'anno, non soltanto in primavera o estate, come sembrerebbe più ovvio.
Si possono mangiare crudi anche alcuni alimenti di origine animale, purché freschissimi e di sicura provenienza, come uova, pesce e carne bovina.
Il segreto sta nei condimenti: olio extravergine di qualità, marinature con sale e succo di agrumi, utilizzo di erbe aromatiche e spezie.
Crudo non vuol dire necessariamente freddo o gelato: è possibile, infatti, intiepidire i piatti che lo richiedono (portandoli a 30-40 °C) senza perdere il profilo enzimatico e vitaminico delle materie prime. Con circa 100 ricette dall’antipasto al dolce.
Momentaneamente
non disponibile
Prefazione alla III edizione
Tutto crudo
Introduzione Concetti e fisionomia del libro
Capitolo 1: Gli ingredienti della cucina cruda
Capitolo 2: Alcune tecniche di cucina e caratteristiche delle ricette
Capitolo 3: Le ricette
Piccoli piatti di verdura
Primi piatti
Secondi piatti
Insalate
Dessert
Indice delle ricette
Momentaneamente
non disponibile
Pagine: 107, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Macro Edizioni, Prezzo 4,90 €
Pagine: 416, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Nova Scripta, Prezzo 40,00 €
Pagine: 164, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Macro Edizioni, Prezzo 6,48 €
Pagine: 312, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 16,06 €
Scritto da giorgio il 02/02/2022