Momentaneamente
non disponibile
Quali risorse sono nascoste nella condizione di “stress”? È possibile che, se ciascuno si occupa del proprio piacere di lavorare, questo diventi piacere anche per tutti gli altri?
Traendo spunto dalla letteratura sul tema e dall’esperienza maturata dall’autrice nel campo della formazione e dello sviluppo delle risorse umane, il libro illustra, in forma di dialogo e con un linguaggio semplice, i principali meccanismi generatori di stress, i processi che tale condizione attiva a livello cognitivo e fisiologico, il ruolo del sostegno sociale, le strategie di coping e gli atteggiamenti che possono trasformare lo stress in risorsa. Un importante capitolo è dedicato alla lettura in chiave organizzativa dello stress occupazionale.
Il testo è ricco di esempi ricavati dall’esperienza quotidiana di educatori, medici, assistenti sociali, psicologi, operatori socioassistenziali e sociosanitari, coordinatori di servizi e molti altri. Ampliando lo sguardo, il contenuto del libro è diretto a tutti coloro che vorrebbero imparare ad amare il proprio lavoro, anzi, ad amare se stessi quando lavorano.
Momentaneamente
non disponibile
Pagine: 400, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 22,90 €
Pagine: 250, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Nuova Ipsa Editore, Prezzo 9,60 €
Pagine: 88, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 10,90 €
Pagine: 142, Formato: 14x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 9,60 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020