
L'immunologo e autore di bestseller Attilio Speciani sfata i luoghi comuni sulle cosiddette “intolleranze alimentari” e guida il lettore a un rapporto sano e corretto con il cibo. Colite, emicrania, alterazioni ormonali, artrite, malattie autoimmuni, squilibri del metabolismo e tanti altri disturbi, dai più comuni fino alle malattie più severe, sono spesso correlati al tipo di alimentazione. È molto forte la convinzione che esista uno stretto rapporto tra cibo e malattia, e l'immunologia moderna ha trasformato questi sospetti, talvolta espressi in modo inadeguato, in fatti accertati e documentati da evidenze scientifiche.
Ha potuto così ridimensionare molti falsi miti sulle “intolleranze”, nel rispetto di una relazione amichevole con il cibo che è la fonte primaria dell'energia per ogni essere vivente. Quando il naturale e fisiologico rapporto con il cibo si altera, per eccessi alimentari o per la ripetuta introduzione di un cibo, si generano segnali infiammatori misurabili che inducono e mantengono molte malattie. Questo libro aiuta a capire perché le intolleranze alimentari sono “il passato”, spiegando il nuovo paradigma scientifico e pratico che descrive la relazione con l'infiammazione da cibo e il rapporto corretto con la nutrizione.
Le ricerche più recenti spiegano che l'infiammazione correlata al cibo dipende sia dal tipo di alimento utilizzato, sia dalla relazione con gli zuccheri, sia dal modo in cui si combinano gli alimenti e dal “timing” della loro assunzione. Per la prima volta, in questo testo, sono descritte in modo organico e documentato le tre vie dell'infiammazione da cibo e le loro interazioni, spiegando come misurarle e controllarle, per conquistare e mantenere benessere e salute.
|
Indice del libro
Capitolo 1 - Le intolleranze alimentari non esistono Misurare è meglio che supporre Il paradosso Metafore Capitolo 2 - Com'è nata l'espressione “intolleranza alimentare” Le origini A scuola, molte “intolleranze”, molti problemi Il problema delle “intolleranze” e il cambio di paradigma L'immunità innata e la sua importanza per infiammazione e nutrizione Anni persi alla ricerca dell'allergia Un percorso intricato ma utile verso una maggiore consapevolezza Capitolo 3 - Le infiammazioni correlate al cibo L'infiammazione da cibo Il profilo alimentare personale La glicazione Il giusto equilibrio tra carboidrati e proteine Casi clinici in pratica Giovanni e il tipo di cibo utilizzato Carla e il modo di combinare gli alimenti Caterina, gli zuccheri e la glicazione Marco, l'emicrania ricorrente e due tipi di infiammazione da cibo Ancora Carla, con altri benefici dalla dieta personalizzata Lucilla, la tiroidite e i rapporti con la sua alimentazione Il termometro Misurare è sempre meglio che supporre BAFF e PAF: gli effetti di due importanti citochine infiammatorie Citochine e adipochine: capire meglio l'infiammazione Capitolo 4 - Una richiesta attualissima per salute e benessere Un'esigenza reale da capire a fondo Non esiste cibo “contro” Svezzamento e guarigione A piccoli passi verso una dieta variata e completa Le diete di eliminazione possono essere pericolose Le uniche due intolleranze riconosciute Intolleranza al glutine, celiachia e NCGS L'intolleranza biochimica al lattosio Capitolo 5 - Infiammazione da cibo e malattie Segnali da indagare Coinvolgimento di sistemi e di organi diversi L'approccio corretto alle malattie correlate al cibo Quando l'emicrania dipende da un semplice panino Le patologie più frequenti BAFF e PAF, diabete gestazionale e pre-eclampsia La relazione tra BAFF e malattie intestinali Il ruolo della nutrizione nelle infezioni da Candida Il ruolo di BAFF, PAF e nutrizione nelle molte forme di artrite Nutrizione, diete e resistenza insulinica Citochine infiammatorie nel diabete di tipo 2 Il rapporto tra BAFF e malattie della tiroide Nutrizione, BAFF, PAF e malattie della pelle Il ruolo di BAFF e PAF nelle malattie oculari I problemi respiratori Sport, performance sportiva e infiammazione “Domande e risposte in tempo reale”, direttamente dallo staff di GEK Capitolo 6 - Strumenti pratici per il fisiologico rapporto con il cibo Una dieta variata e piacevole La dieta di rotazione in dettaglio “Crudo, vivo e colorato” prima di ogni pasto Masticare il cibo per renderlo amico Inibitori di pompa, protettori gastrici e blocco degli enzimi Controllare la cottura per evitare glicazione e infiammazione La reintroduzione dopo un lungo periodo di astensione Frutta, vegetali e pan-allergeni (LTP) Glutine Latte Qualcosa da ricordare su due importanti tipi di alimenti Bevande vegetali L'avena e il suo utilizzo “Domande e risposte in tempo reale”, direttamente dallo staff di GEK Capitolo 7 - Il Food Inflammation Test Ricostruire il fisiologico rapporto di amicizia con il cibo I grandi gruppi alimentari La dieta di rotazione In attesa del referto “Domande e risposte in tempo reale”, direttamente dallo staff di GEK Capitolo 8 - L'infiammazione da cibo: una prospettiva evoluzionistica Varietà alimentare come necessità evoluzionistica Una persona, una dieta Il significato delle tre forme di infiammazione Infiammazione e predisposizione genetica Capitolo 9 - Avanti verso il futuro Bibliografia Appendice - La scienza dietro l'infiammazione: un capitolo tecnico Una sezione per soli esperti? Infiammazione: le basi e l'importanza I vecchi biomarcatori di infiammazione sono sufficienti? Nuovi indicatori di infiammazione all'orizzonte (IL-6, TNF-alfa, BAFF, PAF) Il BAFF in testa a tutti... Qualche parola in più sul BAFF Il BAFF e la sua correlazione con il cibo Qualche notizia sul PAF Le IgG sono anticorpi che proteggono IgG per definire il profilo alimentare personale I grandi gruppi alimentari BAFF, PAF, altre citochine e il loro legame con specifiche malattie Infiammazione e sistema nervoso centrale Infiammazione e autoimmunità BAFF e lupus BAFF e sindrome di Sjögren BAFF e artrite reumatoide Infiammazione da cibo e altre malattie autoimmuni Infiammazione e danno muscolare Infiammazione e patologie respiratorie BAFF, infiammazione e sindrome dell'occhio secco Bibliografia dedicata
Altri libri di Attilio Speciani
-15%
|
Una raccolta di ricette di cucina scritte dai farmacisti italiani, professionisti della salute che ogni giorno hanno a che fare con ricette di altro tipo, quelle mediche. Il libro è la raccolta di gustosissime pietanze da preparare seguendo
c... ... continua
Pagine: 192 Prezzo: 14,37 € 16,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
Sono numerosi i disturbi e le patologie, anche gravi, che possono guarire o almeno migliorare grazie a una dieta mirata. L'esperienza clinica insegna che una quantità di infezioni ricorrenti, rispondono alle correzioni alimentari basate sulla
... ... continua
Pagine: 128 Prezzo: 8,42 € 9,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
La colazione è uno dei momenti che segnano una svolta nelle giornate, nella forma fisica e nella salute delle persone. Colazione e brunch per il benessere aiuta a variare alcune abitudini alimentari per migliorare la propria salute, indicando strade
... ... continua
Pagine: 260 Prezzo: 19,47 € 22,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
Conoscere l'infiammazione da cibo per andare alla radice del problema. Le allergie e le ipersensibilità sono come il fischio della valvola di sicurezza che richiama l'attenzione su qualcosa che non va: l'infiammazione generale ha superato il livello
... ... continua
Pagine: 128 Prezzo: 8,42 € 9,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
Quale strategia adottare per non soffrire più dei numerosi e imprevedibili disturbi causati da un'intolleranza. La dieta per recuperare la tolleranza agli alimenti esiste e tornare a mangiare di tutto è possibile. Essere allergici non è, come
cr... ... continua
Pagine: 128 Prezzo: 8,42 € 9,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
Tutti nasciamo allergici e intolleranti a tutto e solo il controllo attivo fa la differenza tra chi mantiene la tolleranza (il sano) e chi la perde e diventa appunto allergico o intollerante. Come fare a mantenere e a ritrovare la tolleranza: una... ... continua
Pagine: 135 Prezzo: 8,42 € 9,90 €(-15%)
|
|
Altre Novità Interessanti
-15%
|
Risveglia la tua meravigliosa natura femminile e riscopri il tuo corpo e i suoi ritmi! Liberati dai condizionamenti e dalle restrizioni sociali In una società che non offre né una guida, né le strutture per capire le sensazioni e le esperienze
che... ... continua
Pagine: 240 Prezzo: 12,67 € 14,90 €(-15%)
|
|
|
MINIMO IMPEGNO, MASSIMA RESAUn metodo accessibile a tutti per ritrovare la salute del corpo e della menteBASTA UN GIORNO A SETTIMANA Tanti libri si limitano a dire che il digiuno fa bene, questo libro ci insegna come farlo davvero. Lo psichiatra e... ... continua
Pagine: 224 Prezzo: 14,90 €
|
|
-15%
|
C'è qualcosa di essenziale dell'Attimo Presente che si trova appena fuori del regno della scienza. La gente come noi, che crede nella fisica, sa che la distinzione tra passato, presente e futuro è solo un'illusione ostinatamente persistente. La
c... ... continua
Pagine: 96 Prezzo: 7,57 € 8,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
Sapevi che l'Universo è composto al 90Ú una materia ancora sconosciuta?In cosa consiste la famosa Teoriadelle Stringhe?I viaggi nel tempo: realtà o fantascienza? Se la fisica ti ha sempre affascinato, ma non sei mai riuscito a capirla fino in
f... ... continua
Pagine: 128 Prezzo: 8,33 € 9,80 €(-15%)
|
|
-15%
|
Vostro figlio non è bravo in matematica? Non ha orecchio per la musica? Non è dotato di abilità manuale? Non è portato per le lingue straniere? Niente paura! Gli studi più recenti dimostrano che l'intelligenza è una realtà multiforme, con
moltep... ... continua
Pagine: 96 Prezzo: 11,05 € 13,00 €(-15%)
|
|
-15%
|
Per cucinare leggero, non è necessario riempire la dispensa con i cosiddetti prodotti light. Molti ingredienti sono per loro natura "leggeri": così la verdura e quasi tutta la frutta, così i derivati della soia come il tofu o lo yogurt di soia,
co... ... continua
Pagine: 128 Prezzo: 8,42 € 9,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
I legumi sono un alimento spesso trascurato, eppure è noto che mangiarli con regolarità (se non tutti i giorni, almeno 3 o 4 volte alla settimana) è una pratica salutare per tutti, non solo per chi ha fatto una scelta vegetariana. Questo libro è
un ... ... continua
Pagine: 128 Prezzo: 8,42 € 9,90 €(-15%)
|
|
-15%
|
"Pronto, dottore, il bambino ha 37 e 9. Che cosa faccio?""Le dia una Tachipirina." Clic. Chi è genitore quante volte si è sentito rispondere così dal proprio pediatra?E chi è pediatra quante volte si è sentito costretto a rispondere così alle
ecces... ... continua
Pagine: 96 Prezzo: 8,33 € 9,80 €(-15%)
|
|
|